Quali sono le competenze chiave ecosistema in azienda per gestire il cambiamento?
In una ricerca previsionale sulle competenze chiave per il lavoro nel 2020, svolto per la Phoenix University, i ricercatori hanno evidenziato le nuove work-skills che secondo le loro stime avranno sempre più peso nel futuro.
L’elenco comprende competenze e soft skills, che proveremo meglio a delineare, partendo dallo schema originale delle competenze necessarie nel 2020.
01: Intelligenza sociale
Include le competenze comunicative e relazionali, di leadership, di negoziazione, di gestione dei contatti.
02 Pensiero adattivo
Capacità di individuare soluzioni oltre le cornici di riferimento prestabilite.
03. Competenza cross-culturale e Trans disciplinarità
Capacità di relazionarsi in contesti multiculturali e capacità di com- prendere, integrare e applicare nel proprio lavoro aspetti di diverse discipline.
04. Pensiero computazionale
Mentalità flessibile con competenze computazionali, cioè la capacità di organizzare concetti astratti a partire da grandi quantità di dati.
05. Competenze relative ai new-media
Capacità di utilizzo dei media e di produzione di contenuti
06. Design mindset
Capacità di rappresentare obiettivi e processi.
07. Gestione dell’ iperinformazione
Capacità di filtrare, selezionare e organizzare le informazioni in modo adeguato mantenendo l’attenzione e la concentrazione
08. sense making
Capacità di “dare senso” a informazioni e situazioni, cogliendone il significato profondo.
Come affrontare questa sfida?
Secondo Brandon Hall il 48 % delle aziende dichiara che esplorare ed adottare entro 12 mesi nuove tecnologie è una priorità per i dipartimenti di Formazione e Sviluppo.
Un’ azienda attenta al cambiamento è pronta ad adattare le strategie di piani pianificazione e sviluppo della forza lavoro per assicurare l’allineamento con le competenze richieste nel lungo periodo.
I metodi tradizionali di analisi delle competenze critiche per un’ organizzazione, nonché di selezione e sviluppo dei talenti, devono essere strategicamente riconsiderati.
I tempi sono maturi perché̀ le aziende passino all’azione per arrivare prima dei concorrenti al risultato desiderato.
La proposta di Tinkidoo
LEARNING THROUGH PLAY: APPRENDERE ATTRAVERSO IL GIOCO
Il gioco, mezzo espressivo e istintivo, permette di acquisire abilità e competenze: questo vale per la manualità, per la creatività e per il movimento.
Contattaci per saperne di più!
Leave A Comment